- cogliere l'occasione
- cogliere l'occasionedie Gelegenheit nutzen
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
cogliere — / kɔʎere/ (pop. e poet. corre / kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre ] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò ; part. pass. còlto ). 1. a. [tirare via dal terreno o da una pianta: c. un frutto ]… … Enciclopedia Italiana
cogliere — {{hw}}{{cogliere}}{{/hw}}o (lett.) corre v. tr. (pres. io colgo , tu cogli ; fut. io coglierò ; pass. rem. io colsi , tu cogliesti ; congiunt. pres. io colga ; part. pass. colto ) 1 Prendere, staccare dal terreno o da una pianta: cogliere un… … Enciclopedia di italiano
cogliere — cò·glie·re v.tr. (io còlgo) FO 1. spec. di fiori e frutti, prendere staccando da una pianta o dal terreno: cogliere un fiore, cogliere l uva, cogliere fragole | estens., raccogliere, prendere: cogliere l acqua, cogliere legna nel bosco; anche fig … Dizionario italiano
occasione — s. f. 1. opportunità, destro, momento buono, momento adatto, fortuna, possibilità, adito, agio, chance (fr.) CONTR. sfortuna, disgrazia 2. causa, motivo, pretesto, appiglio, spunto, stimolo, impulso, scintilla (fig.) 3. avvenimento, circostanza,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
occasione — /ok:a zjone/ s.f. [dal lat. occasio onis, der. di occasum, supino di occidĕre cadere ; propriam. avvenimento, caso ]. 1. a. [quanto facilita l avverarsi di un fatto: cogliere l o.] ▶◀ circostanza, combinazione, opportunità. ‖ congiuntura, destro … Enciclopedia Italiana
cogliere — v. tr. 1. prendere, spiccare, raccogliere, staccare 2. (fig.) afferrare, prendere, acchiappare, approfittare, profittare, impadronirsi □ (un successo) acquistarsi, raggiungere, conquistare, ottenere □ (un ladro, un ricercato, ecc.) pizzicare (pop … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
occasione — {{hw}}{{occasione}}{{/hw}}s. f. 1 Caso favorevole od opportuno, momento o situazione particolarmente adatta a qlco. | Una buona –o, un buon affare o un buon partito | All –o, se si verificherà il caso | Cogliere l –o, sapersene servire al momento … Enciclopedia di italiano
frutto — s. m. 1. (di terra, di attività, ecc.) prodotto □ raccolto 2. (fig., spec. economico) profitto, utile, vantaggio, interesse, guadagno, reddito, rendita, provento, rendimento, ricavato, ricavo 3. (fig., di un azione) conseguenza, effetto,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
autobus — / autobus/ s.m. [dal fr. autobus, comp. di auto(mobile ) e (omni )bus ]. (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone] ▶◀ bus, pullman, (non com.) torpedone, [adibito spec. al collegamento tra due o più paesi] autocorriera,… … Enciclopedia Italiana
porgere — / pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por in avanti (affine a pro e per ) e rĕgĕre dirigere in linea retta ] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, porgésti, ecc.; part. pass. pòrto ). 1. [presentare… … Enciclopedia Italiana
fortuna — s. f. 1. destino, sorte, caso, fato, fatalità, provvidenza divina □ combinazione, circostanza, coincidenza, occasione □ ventura, azzardo, chance (fr.) 2. buona sorte, culo (pop.), destino propizio, buona stella CONTR. sfortuna, disdetta,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione